logo header
logoheaderstickyjpgi
  • Home
  • Slow Food
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Presidi
  • Associati
  • Contatti
Facebook
Twitter
Instagram

Autore: Veronica Manzella

Home Articoli postati da Veronica Manzella (Pagina 2)
21 post, 0 commenti
http://www.slowfoodmessina.it
Image

22 giugno 2016Eventi, Newscozze, ganzirri, laghidiganzirri, proloco, sagra, sagradellecozzeVeronica Manzella

Saremo presenti ad un evento importante per la nostra città  che mira a mettere in evidenza una delle colture tipiche messinesi.  

Eq_it-na_pizza-margherita_sep2005_sml

1° Corso per Pizzaiolo

31 maggio 2016Eventi, Locali amici, NewsVeronica Manzella

Da oggi anche a Messina il primo corso per Pizzaiolo organizzato dall’Associazione Italiana Pizza con la collaborazione della ConfCommercio di Messina. Tutte le info nella locandina!  

ciliegie-e-fragole

“Tempi bui per la frutta di stagione”

31 maggio 2016Newsalbicocche, ciliegie, fragole, frutta, lastampa, slowfood, slowfooditalia, stagioneVeronica Manzella

Continuano i tempi bui per la frutta di stagione: nonostante l’agognato caldo sia arrivato, è ancora presto – e anzi, le ciliegie, fragole, albicoccheche hanno assorbito tanta umidità nelle settimane passate,…

Post_5per1000_arancio_scritte

Dona il tuo 5×1000!! NON TI COSTA UN CAVOLO

17 maggio 2016NewsVeronica Manzella

Dona il tuo 5×1000 e aiuti la Biodiversità! Ogni giorno perdiamo varietà di ortaggi,legumi,cereali,frutta,razze animali…. a un ritmo impressionante. Aiuta i piccoli contadini che preservano la biodiversità in tutto il…

13° Anniversario Slow Food Valdemone-page-001

Abbiamo fatto “13”

12 maggio 2016Eventi, Locali amici, NewsVeronica Manzella

                  13° ANNIVERSARIO           Venerdì 20 maggio ore 20.30                Hold – Horcynus Orca        …

aspic-nespole

La ricetta del mese di Maggio “Aspic di Nespole”

5 maggio 2016Ricetteaspic, frutta, nespole, ricetta, trabiaVeronica Manzella

Il frutto della “nespola” comunemente commercializzato nasce dal nespolo giapponese, il cui nome botanico è Eriobotrya japonica, un albero sempreverde di medie dimensioni, facilmente adattatosi al clima europeo. Le nespole…

LOCANDINA

Little Sicily

29 aprile 2016Eventi, NewslittlesicilyVeronica Manzella

Anche quest’anno SLOW FOOD Valdemone Sezione Nebrodi collabora all’organizzazione di LITTEE SICILY che si terrà a CAPO D’ORLANDO. La manifestazione si svolgerà  nelle date del: 29/30 aprile e 01/maggio.

risotto_asparagi_caprino1

La ricetta del mese di Aprile “Risotto agli Asparagi”

18 aprile 2016Ricetteaprile, asparago, germoglio, primavera, ricetta, risotto, verdeVeronica Manzella

L’asparago (dal greco aspharagos, che è dal persiano asparag, ossia germoglio), è molto apprezzato dai buongustai ed ha alle spalle una storia millenaria. In cucina si utilizzano germogli verdi o bianchi: gli steli dovrebbero essere duri, flessibili,…

slowfoodday15042016-page-001

Tutti in piazza per festeggiare Slow Food

12 aprile 2016Eventi, News30anni, furcisiculo, presidi, santostefano, slowfood, slowfooddayVeronica Manzella

Quest’anno festeggiamo i 30 anni di Slow Food in Italia, nelle piazze e nei luoghi simbolo dei nostri territori. “Voler bene alla Terra” è lo slogan che accompagnerà questa edizione…

olio-olive.jpg-480x320

Olio extravergine:come leggere l’etichetta?

12 aprile 2016Newsetichetta, extravergine, guidaslowfood, olio, ulivoVeronica Manzella

Leggere l’olio: questo il filo conduttore del convegno organizzato da Slow Food Italia in collaborazione con Sol&Agrifood a Vinitaly. Le domande a cui rispondere sono molte: come tutelare i consumatori,…

Carica altro
  • News
  • Eventi
  • Galleria foto
  • Locali amici
  • Master of Food
  • Orti in condotta
  • Ricette
Load More...
Seguici su Instagram
socio-slow-food-zzzs25

Articoli recenti

  • Il Capo, la vigna, il gelato. Cena a base di gelato gastronomico
  • Slow Food Day – #PrendiamociGusto
  • “Il Gusto della Salute” – 11 Febbraio 2016
  • Settimana dei legumi
  • Una chiocciolina a cena – Da LUCIANA!!

Tag

#amatriciana 30anni agosto agricoltura albicocche aprile asparago aspic ciliegie coltivazioni cozze estate2016 etichetta extravergine fragole frutta furcisiculo Gallodoro ganzirri germoglio guidaslowfood laghidiganzirri lastampa littlesicily maccherone nespole olio pomodori presidi primavera proloco ricetta risotto sagra sagradellecozze santostefano sicilia slowfood slowfoodday slowfooditalia spesa stagione trabia ulivo verde
#100 - This Page may not be public. Here are some possible solutions to fix the error.

null
  • null

    L’educazione Slow Food

    E' un piacere, un’occasione ludica e conviviale in cui sentirsi bene e vivere la leggerezza… è imparare facendo, perché l’esperienza diretta alimenta e rafforza l’apprendimento.

  • null

    Slow Medicine

    la medicina sobria, rispettosa, giusta

  • null

    Università degli Studi di Scienze Gastronomiche

    Nata per idea di Carlo Petrini, il fondatore di Slow Food, l'associazione promuove un nuovo sistema alimentare di qualità, ecologicamente sostenibile, e giusto nei confronti dei produttori.

  • null

    Presìdi in Italia

    Il progetto Presìdi di Slow Food nasce nel 1999 come naturale evoluzione dell'Arca del Gusto per il recupero e la salvaguardia di piccole produzioni di eccellenza gastronomica minacciate dall'agricoltura industriale, dal degrado ambientale, dall'omologazione

NewsEventiGalleria fotoLocali amiciMaster of FoodOrti in condottaRicette
© 2016 Slow Food Messina | slowfoodvaldemone@gmail.com