logo header
logoheaderstickyjpgi
  • Home
  • Slow Food
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Presidi
  • Associati
  • Contatti
Facebook
Twitter
Instagram

Slow Food Valdemone

Home Slow Food Valdemone

Nella provincia di Messina, opera la condotta Valdemone, e si occupa principalmente dello sviluppo del territorio, proponendo un viaggio virtuale alla scoperta delle radici del gusto e del patrimonio di culture gastronomiche territoriali. Un viaggio attraverso i prodotti tipici, tradizionali e di buona qualità e le risorse vitivinicole della provincia messinese e della Sicilia.

La condotta Valdemone organizza appuntamenti e iniziative enogastronomiche, crea momenti di convivialità , valorizzando i prodotti e promuovendo artigiani e cantine del territorio. Propone corsi di degustazione e Laboratori del Gusto, facilita la conoscenza di nuove realtà enogastronomiche e quella di prodotti e cucine di altre zone. Educa al gusto, insomma, attraverso il radicamento sul territorio e quindi la valorizzazione delle tipicità.

Scopri tutte le attività di Slow Food Valdemone nella pagina dedicata, e non perderti tutte le notizie sul mondo Slow Food e sugli eventi che organizziamo

Organigramma della Condotta Valdemone

Giuseppe Restuccia – Fiduciario

Veronica Manzella – Segretario

Francesco Cancellieri – Ambiente e Comunicazione

Marco Fiorino –  Orti Scolastici

Carmelo Garufi – Tesoriere

Laura Gugliotta – Produttori

Oltre al comitato di condotta fanno parte dello staff operativo:

Vincenzo Barca Tesseramento

Giuseppe La Rosa Master

Marta Ragonese Slow Medicine

  • News
  • Eventi
  • Galleria foto
  • Locali amici
  • Master of Food
  • Orti in condotta
  • Ricette
Load More...
Seguici su Instagram
socio-slow-food-zzzs25

Articoli recenti

  • Il Capo, la vigna, il gelato. Cena a base di gelato gastronomico
  • Slow Food Day – #PrendiamociGusto
  • “Il Gusto della Salute” – 11 Febbraio 2016
  • Settimana dei legumi
  • Una chiocciolina a cena – Da LUCIANA!!

Tag

#amatriciana 30anni agosto agricoltura albicocche aprile asparago aspic ciliegie coltivazioni cozze estate2016 etichetta extravergine fragole frutta furcisiculo Gallodoro ganzirri germoglio guidaslowfood laghidiganzirri lastampa littlesicily maccherone nespole olio pomodori presidi primavera proloco ricetta risotto sagra sagradellecozze santostefano sicilia slowfood slowfoodday slowfooditalia spesa stagione trabia ulivo verde
Error: (#10) This endpoint requires the 'pages_read_engagement' permission or the 'Page Public Content Access' feature. Refer to https://developers.facebook.com/docs/apps/review/login-permissions#manage-pages and https://developers.facebook.com/docs/apps/review/feature#reference-PAGES_ACCESS for details.
Type: OAuthException
Code: 10

null
  • null

    L’educazione Slow Food

    E' un piacere, un’occasione ludica e conviviale in cui sentirsi bene e vivere la leggerezza… è imparare facendo, perché l’esperienza diretta alimenta e rafforza l’apprendimento.

  • null

    Slow Medicine

    la medicina sobria, rispettosa, giusta

  • null

    Università degli Studi di Scienze Gastronomiche

    Nata per idea di Carlo Petrini, il fondatore di Slow Food, l'associazione promuove un nuovo sistema alimentare di qualità, ecologicamente sostenibile, e giusto nei confronti dei produttori.

  • null

    Presìdi in Italia

    Il progetto Presìdi di Slow Food nasce nel 1999 come naturale evoluzione dell'Arca del Gusto per il recupero e la salvaguardia di piccole produzioni di eccellenza gastronomica minacciate dall'agricoltura industriale, dal degrado ambientale, dall'omologazione

NewsEventiGalleria fotoLocali amiciMaster of FoodOrti in condottaRicette
© 2016 Slow Food Messina | slowfoodvaldemone@gmail.com