logo header
logoheaderstickyjpgi
  • Home
  • Slow Food
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Presidi
  • Associati
  • Contatti
Facebook
Twitter
Instagram

Abbiamo fatto “13”

12 maggio 2016Eventi, Locali amici, NewsVeronica Manzella

   fbpreviewvaldemone

              13° ANNIVERSARIO          

Venerdì 20 maggio ore 20.30

               Hold – Horcynus Orca

              Capo Peloro – Messina 

Abbiamo fatto tredici

Serata specialissima per festeggiare il tredicesimo compleanno della condotta Valdemone. Avremo ospiti alcuni stagisti che stanno effettuando un master su cibo e salute, presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.


La cosa più preziosa sarà la presenza di Silvio Greco, uno dei più importanti esperti nazionali di pesca, nonché responsabile scientifico di Slow Fish, docente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e tantissimi altri incarichi di grande prestigio anche internazionali e che ritorna a Messina, città in cui ha svolto i sui studi universitari e cominciato la carriera di ricercatore nel campo della pesca. Silvio, validissimo cuoco, sarà chef, solo per quella sera e solo per i soci di Slow Food Valdemone.

Cibo e salute

 

Menù Siculo Calabro

Crema di zucca e cozze

Antipasto calabrese con nduja ed olive

Rigatoni con alacce di Lampedusa

Tortino di pesce dello Stretto

Dessert 

Bicchierino “Calabria”

Pignolata messinese

Vini di etichette calabresi

 

Il costo per il soci Slow Food è di € 30,00, per i non soci di € 35,00.
La prenotazione obbligatoria si potrà effettuare:
Presso la libreria Colosi in via Centonze, 227 – Messina
Per email: slowfoodvaldemone@gmail.com o telefonicamente: 347 0939648

 

Post precedente Little Sicily Prossimo Post Dona il tuo 5×1000!! NON TI COSTA UN CAVOLO
  • News
  • Eventi
  • Galleria foto
  • Locali amici
  • Master of Food
  • Orti in condotta
  • Ricette
Load More...
Seguici su Instagram
socio-slow-food-zzzs25

Articoli recenti

  • Il Capo, la vigna, il gelato. Cena a base di gelato gastronomico
  • Slow Food Day – #PrendiamociGusto
  • “Il Gusto della Salute” – 11 Febbraio 2016
  • Settimana dei legumi
  • Una chiocciolina a cena – Da LUCIANA!!

Tag

#amatriciana 30anni agosto agricoltura albicocche aprile asparago aspic ciliegie coltivazioni cozze estate2016 etichetta extravergine fragole frutta furcisiculo Gallodoro ganzirri germoglio guidaslowfood laghidiganzirri lastampa littlesicily maccherone nespole olio pomodori presidi primavera proloco ricetta risotto sagra sagradellecozze santostefano sicilia slowfood slowfoodday slowfooditalia spesa stagione trabia ulivo verde
Error: (#10) This endpoint requires the 'pages_read_engagement' permission or the 'Page Public Content Access' feature. Refer to https://developers.facebook.com/docs/apps/review/login-permissions#manage-pages and https://developers.facebook.com/docs/apps/review/feature#reference-PAGES_ACCESS for details.
Type: OAuthException
Code: 10

null
  • null

    L’educazione Slow Food

    E' un piacere, un’occasione ludica e conviviale in cui sentirsi bene e vivere la leggerezza… è imparare facendo, perché l’esperienza diretta alimenta e rafforza l’apprendimento.

  • null

    Slow Medicine

    la medicina sobria, rispettosa, giusta

  • null

    Università degli Studi di Scienze Gastronomiche

    Nata per idea di Carlo Petrini, il fondatore di Slow Food, l'associazione promuove un nuovo sistema alimentare di qualità, ecologicamente sostenibile, e giusto nei confronti dei produttori.

  • null

    Presìdi in Italia

    Il progetto Presìdi di Slow Food nasce nel 1999 come naturale evoluzione dell'Arca del Gusto per il recupero e la salvaguardia di piccole produzioni di eccellenza gastronomica minacciate dall'agricoltura industriale, dal degrado ambientale, dall'omologazione

NewsEventiGalleria fotoLocali amiciMaster of FoodOrti in condottaRicette
© 2016 Slow Food Messina | slowfoodvaldemone@gmail.com